Free CSS Templates

Pensieri e parole

I link con i contenuti che a noi piacciono

Nessuno sta bene alle quattro del mattino
Orario non facile, le quattro del mattino. Tempo di pericoli e affanni. Piega sdrucita tra la notte e il giorno, dove ‘mai’ e ‘per sempre’ si toccano. Ci confondono (di Sara De Simone).
Il fascino intramontabile della lingua antica madre della nostra: il greco!
Iοίην (Ioien) è una parola brevissima che racchiude un significato profondo ed efficace, contiene, come nessun’altra , un messaggio di speranza e consapevolezza ed esprime un auspicio a superare i propri limiti : “che io possa andare oltre “! È il termine più ricco di positive aspettative del futuro che possa esistere al mondo e proviene da un frammento, denominato numero 182, di una poesia della celeberrima poetessa Saffo, una persona che ha parlato di amore e sofferenza agli altri e per se stessa, nata a Lesbo intorno alla fine del 7° secolo a. C.(di Caterina Belvedere).

La ricerca della felità

La felicità non consiste esclusivamente nel possesso del denaro; essa si concreta nella gioia del raggiungimento d’uno scopo, nell’emozione data da ogni sforzo di creazione. Nella folle rincorsa dietro profitti evanescenti non si deve più dimenticare la gioia e lo stimolo morale prodotti dal lavoro. Questi giorni difficili saranno valsi il prezzo di qualsiasi sacrificio sofferto, se ci avranno insegnato che il nostro vero destino non è di sottostare rassegnatamente a tante difficoltà, ma di reagire ad esse per noi stessi e per i nostri simili. Il riconoscere la falsità della ricchezza puramente materialistica come indice di successo procede di pari passo con l’abbandonare la falsa convinzione che i posti di alta responsabilità pubblica e politica si identificano con i fini dell’ambizione e del profitto personale. Bisogna porre fine a quella linea di condotta bancaria e commercialistica, che troppo spesso ha permesso di confondere la concessione di sacri diritti con la possibilità di perpetuare impunemente il male secondo criteri spietatamente egoistici. C’è poco da meravigliarsi di fronte alla diminuita fiducia, perché la confidenza prospera solo se alimentata dall’onestà, dal senso dell’onore, dal mantenimento delle obbligazioni assunte, da un costante spirito di protezione e da una linea di condotta invariabilmente altruistica. In mancanza di tali elementi la fiducia è destinata a morire.
(discorso inaugurale del mandato presidenziale di Franklin Delano Roosevelt Washington, 4 marzo 1933)

PIL...lole

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.
(Robert Kennedy - 18 Marzo del 1968 Università del Kansas)

Pensieri per noi

Love me like there's no tomorrow Hold me in your arms, tell me you mean it This is our last goodbye and very soon it will be over But today just love me like there's no tomorrow

Freddy Mercury - Love Me Like There's No Tomorrow

Molte persone corrono una gara per vedere chi è più veloce. Io corro per vedere chi ha più fegato

Steve Prefontaine - Atleta

ευδαιμονία (eudaimonìa)ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta

Aristotele - Filosofo